Il 30 marzo , in modalità webinar, si e’ svolto il convegno di presentazione dei risultati del progetto “Conoscere per prevenire” realizzato in collaborazione tra INAIL – Direzione Regionale Emilia-Romagna ed EURSAFE, con il supporto tecnico della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna. Il progetto è volto alla diffusione dell’informazione sul corretto utilizzo – nei confronti degli operatori sanitari – dei Dispositivi Medici con meccanismo di sicurezza per la prevenzione di ferite da taglio e da punta (NPDs)”. Il tema della tutela da punture accidentali è di grande attualità se si pensa che in Europa le ferite accidentali da punta o da ago sono circa un milione l’anno. In Italia la stima di tali eventi lesivi è di circa 100.000 unità e rappresentano uno degli infortuni più frequentemente segnalati tra gli operatori sanitari, configurandosi, quindi, come vero e proprio “rischio professionale” con possibile trasmissione di gravi malattie croniche (infezioni da HIV, HBV…).
Share this post
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email