• HOME
  • CHI SIAMO
  • DOCUMENTI
  • NEWS
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • LOGIN
  • LINK
AGGIUNGI DOCUMENTO
Sign in or Register
AGGIUNGI DOCUMENTO

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO E DELLE FERITE DA PUNTA E TAGLIO NEL SETTORE SANITARIO

  • Share
  • Report
  • CONTENUTO
  • DOCUMENTI CORRELATI
  • CONTRIBUTO DI
  • prev
  • next
  • Share
  • Report
  • prev
  • next
TITOLO COMPLETO

Asl Napoli 1 centro Procedura operativa

UTILIZZO IN SICUREZZA DI DISPOSITIVI MEDICI TAGLIENTI E PUNGENTIPER LA PREVENZIONE DELLE FERITE DA TAGLIO E DA PUNTA

ARGOMENTO

Le esposizioni a rischio biologico negli operatori sanitari sono molto frequenti: secondo alcuni sondaggi, rappresenterebbero circa il 40% di tutti gli infortuni segnalati. In Italia avvengono ogni anno, in ambito sanitario ed ospedaliero, oltre 96.000 infortuni che comportano un’esposizione al sangue o ad altre sostanze biologiche potenzialmente infette

DOCUMENTAZIONE
  • 132-procedura-taglienti-e-pungenti-1.pdf View
  • 133-procedura-taglienti-e-pungenti-2.pdf View
CATEGORIA
  • PROTOCOLLI E PROCEDURE ITALIANI
TAGS
  • SICUREZZA
  • MISURE DI PREVENZIONE
  • GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO
  • BUONA PRASSI
  • FERITE DA TAGLIO E DA PUNTA
FONTE

Asl Napoli 1

CONTRIBUTO DI
admin

UN PROGETTO

NEWS
  • Lo scorso 30 marzo si è svolto il convegno di presentazione dei risultati del progetto
    Posted in aggiornamenti_tematici
  • Il rischio ferite da tagli e da punta riguarda il settore sanitario ed ospedaliero.
    Posted in aggiornamenti_tematici
  • Taglienti e pungenti: quali rischi?
    Posted in aggiornamenti_tematici

© NSI Needles and Sharp surgical devices Incident 2019 Privacy Policy & Cookies

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link
  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link

Login

Dimenticata la password?
Crea un nuovo account